“Un viaggio di mille miglia inizia sempre con il primo passo”
diceva Lao Tzu, un famosissimo filosofo e scrittore cinese.
Il nostro obiettivo per l’anno 2023 è la sostenibilità: un concetto chiave, ed un’idea per costruire il futuro delle nuove generazioni.
Tra surriscaldamento globale, sprechi, inquinamento, consumismo, spesso ci sentiamo impotenti e crediamo che, agendo da soli, nulla potrà cambiare.
Ci siamo fermati però a riflettere: se non partiamo da piccole azioni, come pensiamo di poter migliorare il dilagare quotidiano di questi fenomeni?
Proprio partendo da questo quesito abbiamo deciso di intraprendere la strada della sostenibilità e di economia circolare, partendo dai gadget delle fiere sino alla piantagione di alberi in tutto il mondo che doneremo ai nostri clienti.
Siamo convinti che con piccoli gesti, possiamo fare realmente la differenza sul nostro pianeta. Ci siamo ripromessi che questo 2023 sarebbe stato per noi un anno di cambiamenti e, raccogliendo le idee, abbiamo iniziato a lavorare in questa specifica direzione.
Quest’anno partecipiamo a due fiere di riferimento internazionale per il settore del NW e del meccanotessile: la fiera Index a Ginevra dal 18 al 21 aprile e la fiera Itma a Milano dal 8 al 14 giugno.
Per queste occasioni abbiamo creato dei gadget personalizzati, pensati per dare una nuova vita ad un oggetto che utilizziamo ogni giorno e generalmente, una volta finito, lo gettiamo.
Insieme ad un’azienda danese, abbiamo sviluppato delle matite piantabili che, una volta finito il loro compito, se vengono inserite in un vasetto con del comune terriccio e annaffiate, si trasformano in meravigliosi fiori.
Il seme che abbiamo deciso di inserire nelle nostre matite è quello del “Non ti scordar di me”, un po’ perché speriamo che con questo piccolo gesto non ti scorderai di noi, un po’ perché l’azzurro è il nostro colore aziendale, infine, perché questo fiore è simbolo di fedeltà; un rapporto di fiducia reciproca è quanto desideriamo instaurare con ciascuno dei nostri clienti, collaboratori e fornitori.
Questo, per noi, è un piccolo gesto che però se ti soffermi a pensarci può avere un forte impatto!
Ogni penna o matita arrivata a fine vita, dove finisce?
Generalmente la gettiamo dopodiché, per smaltirla, verrà incenerita aumentando la quantità di gas che riscaldano il pianeta e contribuiscono al cambiamento climatico; è un viaggio a senso unico verso l’impatto negativo sul clima.
Quindi, perché non dargli una nuova vita?
Scopri anche il regalo sostenibile che offriremo ai nostri clienti per il 2023: https://www.aerisepc.it/2023/03/04/piantiamo-un-albero-per-ogni-nostro-cliente/